Risorse
Giornale della 1166a Seduta plenaria del Consiglio permanente
![](https://www.osce.org/files/imagecache/20_medium/f/images/hires/c/2/116945_2.png?1687345016)
Allocuzioni del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta al razzismo, alla xenofobia e alla discriminazione, nonché all’intolleranza e alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni e del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE per la lotta all’antisemitismo. Rapporto del Rappresentante OSCE presso la Commissione congiunta lettone-russa sui pensionati militari. Aggiornamenti da parte del Rappresentante speciale del Presidente in esercizio dell’OSCE in Ucraina e presso il Gruppo di contatto trilaterale, ambasciatore Martin Sajdik. Rapporto del Capo della Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1273 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1274 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Moldova. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1275 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Montenegro. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1276 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Serbia. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1277 sulla proroga del mandato della Missione OSCE a Skopje. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1278 sulla proroga del mandato della Missione OSCE in Albania. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1279 sulla proroga del mandato dell’Ufficio dei programmi OSCE di Astana. Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1280 sulla proroga del mandato del Coordinatore dei progetti OSCE in Ucraina (Estonia-Unione europea, dichiarazione interpretativa 1; Stati Uniti d’America, dichiarazione interpretativa 2; Ucraina, dichiarazione interpretativa 3; Turchia, dichiarazione interpretativa 4; Federazione Russa, dichiarazione interpretativa 5). Il Consiglio permanente ha adottato la Decisione N.1281 sulla revisione del Bilancio unificato 2017. Colloqui nel formato “5+2” sul processo di risoluzione del conflitto in Transnistria, tenutisi a Vienna il 27 e 28 novembre 2017. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre 2017. Emendamenti alla legislazione riguardante la libertà di espressione nella Federazione Russa. Il verdetto della Corte penale internazionale per l’ex Jugoslavia sul caso di Jadranko Prlić, Bruno Stojić, Slobodan Praljak, Milivoj Petković, Valentin Ćorić e Berislav Pušić. Ottantacinquesimo anniversario dell’Holodomor.
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.