Risorse
Giornale della 970a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza

Dialogo sulla sicurezza: Il rafforzamento della fiducia e della sicurezza in un clima di ambiguità strategica: – Simulazione interattiva presentata dalla Sig.a S. Rybski, Direttore delle attività di formazione ed esercitazione, Centro europeo di eccellenza per il contrasto alle minacce ibride; – Dibattito moderato dal Sig. R. Hindren, Responsabile per le relazioni internazionali, Centro europeo di eccellenza per il contrasto alle minacce ibride; – Relazione conclusiva del Sig. D. Roh, Direttore principale ad interim, Ufficio del Vice Sottosegretario per le operazioni speciali e la lotta al terrorismo, Dipartimento della difesa degli Stati Uniti. Situazione in Ucraina e nella regione circostante (Federazione Russa, Annesso 1). Esercitazione militare su vasta scala non notificata in Azerbaigian (Armenia, Annesso 2; Azerbaigian, Annesso 3; Turchia, Annesso 4). Esercitazioni militari da tenersi nella Federazione Russa nel marzo 2021 (Federazione Russa, Annesso 5). Bando del secondo concorso OSCE IFSH del 2021 per tesi sul controllo degli armamenti convenzionali e le misure di rafforzamento della fiducia per studenti e giovani professionisti (Rappresentante del Centro per la prevenzione dei conflitti, Annesso 6). Resoconto della trentunesima Riunione annuale di valutazione dell’applicazione, tenutasi via videoteleconferenza il 2 e 3 marzo 2021 (Montenegro, Annesso 7). Esercitazione militare a livello nazionale “Response 2021”, da tenersi in Serbia dal 17 al 18 aprile 2021 (Serbia, Annesso 8).
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.