Risorse
Giornale della 906a Seduta plenaria del Foro di cooperazione per la sicurezza

Sviluppi globali nel settore delle scorte di munizioni convenzionali: – Relazione della Sig.a M. Messmer Mokhtar, Capo della Sezione politica umanitaria, Divisione sicurezza umana, Dipartimento federale svizzero degli affari esteri; – Relazione della Sig.a K. Prizeman, Sezione per le armi convenzionali, Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari del disarmo (UNODA); – Relazione del Sig. M. Bleinroth, Direttore della Divisione per il disarmo convenzionale e le CSBM, Controllo preventivo degli armamenti, Ministero federale tedesco degli affari esteri; – Relazione dell’Ambasciatore S. Toscano, Direttore del Centro internazionale di Ginevra per lo sminamento umanitario (GICHD). Il Foro di cooperazione per la sicurezza ha adottato la Decisione N.1/19 sulla modifica della data dello Scambio globale di informazioni militari per il 2019. Richiesta di assistenza e di contributi finanziari per un progetto mélange in Kirghizistan (Kirghizistan, Annesso 1). Situazione in Ucraina e nella regione circostante. Nomina di un nuovo Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere (Presidente del Gruppo informale di amici per le armi di piccolo calibro e leggere, Lettonia, Annesso 2). Simposio sul Codice di condotta dell’OSCE relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza, tenutosi a Berlino il 22 e 23 novembre 2018 (Coordinatore dell’FSC per il Codice di condotta relativo agli aspetti politico-militari della sicurezza, Romania, Annesso 3).
I pareri, le opinioni, le conclusioni o altre informazioni espresse in questo documento non sono necessariamente approvate dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), a meno che l'OSCE non sia esplicitamente definita come "Autore" del suddetto documento.