Pubblicazioni
Impegni OSCE nella Dimensione Umana: Volume 1, Raccolta tematica (4° Edizione)
Publishing date: 27 aprile 2023
Content type: Libro
What we do: Combating trafficking in human beings, Democratization, Human rights, Good governance, Gender equality, Migration, Roma and Sinti, Youth, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo volume è organizzato tematicamente in base alle principali questioni legate alla dimensione umana. È destinato a funzionari governativi e organizzazioni della società civile, accademici, studenti e operatori del settore.
Impegni OSCE nella Dimensione Umana: Volume 2, Raccolta cronologica (4° Edizione)
Publishing date: 27 aprile 2023
Content type: Libro
What we do: Combating trafficking in human beings, Democratization, Human rights, Good governance, Gender equality, Migration, Roma and Sinti, Youth, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Questo volume presenta cronologicamente gli impegni dell'OSCE in materia di dimensione umana nei suoi 30 anni di storia. È destinato a funzionari governativi e organizzazioni della società civile, accademici, studenti e operatori del settore.
Cos’è ODIHR?
Publishing date: 28 giugno 2022
Content type: Scheda informativa
What we do: Combating trafficking in human beings, Democratization, Human rights, Education, Countering terrorism, Gender equality, Migration, Roma and Sinti, Rule of law, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
La presente scheda fornisce informazioni chiave sull'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell'OSCE (ODIHR), sul suo mandato e sulle sue aree di attività.
Crimini d’odio basati sul genere
Publishing date: 10 marzo 2021
Content type: Scheda informativa
What we do: Human rights, Gender equality, Tolerance and non-discrimination
Publisher: Organization for Security and Co-operation in Europe
Crimini d’odio basati sul genere sono una conseguenza della disparità di genere che colpisce in maniera predominante le donne e chiunque venga percepito come non conforme alle norme di genere dominanti. Spesso hanno l’obiettivo di minacciare e annientare modi di vita o espressioni di identità percepite come non conformi alle norme di genere tradizionali.